CHI SIAMO
La Nostra Storia
Scopri la storia della nostra scuola
L’asilo è stato fondato dalle Signore Marianna Dubois vedova dell’Avv. Petitti e Secondina Petitti, sua figlia,
che, con un atto notarile in data 12 febbraio 1863, hanno destinato il loro patrimonio alla sua costituzione.
Eretto in Ente morale con Regio Decreto il 29 novembre dello stesso anno,
l’Asilo fu trasferito nel 1906 nel nuovo edificio in via Caffaro 12, dove tuttora si trova.
Nel 2001 l’Ente ha ottenuto il riconoscimento di asilo paritario, dedicato ai bimbi dai 3 ai 6 anni.
Dal 2025 l’Ente ha ottenuto l’autorizzazione per l’apertura della sezione micronido, dedicata ai bimbi dai 12 ai 36 mesi.
L’ente non ha scopi di lucro: accoglie i bambini di ambo i sessi,
residenti in Montanaro e nei Comuni limitrofi con l’obiettivo di promuovere l’educazione globale della persona,
secondo la visione cristiana della vita e secondo la volontà espressa dalle Fondatrici.
L’Asilo provvede ai propri scopi con le rette delle famiglie degli allievi, le quote degli Associati,
i contributi degli Enti e del Comune di Montanaro con cui ha stipulato una convenzione.
Gli organi di gestione
L’assemblea dei soci: tramite votazione, determina la composizione del Consiglio di Amministrazione, che si rinnova ogni 5 anni.
Chiunque può decidere di supportare l’Asilo Petitti e diventare socio benefattore versando la quota associativa annuale.
Se intendi effettuare una donazione e contribuire al proseguimento dell’Asilo nella sua storica missione che dura da più di 160 anni,
puoi effettuarla al codice IBAN: IT54X0200830640000104564739. Ogni donazione è detraibile al 19% attraverso la dichiarazione fiscale. Grazie!
- 2 membri di diritto: il Parroco del paese e la Madre Superiora delle Figlie di Carità
- 5 membri eletti: dall’Assemblea dei Soci
Il Nostro Team
Conosci i nostri professionisti
alessandro de carli
Presidente
carla ferroni
Vicepresidente/segretaria
Don Aldo Borgia
Consigliere
Suor Maurizia Pellanda
Consigliere
Marina De Silvestris
consigliere e tesoriera
cristina buttò
consigliere
Cristina Cravero
Consigliere
barbara cadeddu
insegnante
morena molinaro
insegnante e coordinatrice
beatrice porcellato
educatrice
sara la torre
educatrice
romina fiorano
ausiliaria
Contributi e trasperenza
L’Asilo Petitti in quanto Scuola Paritaria riceve contributi per le spese di funzionamento dal MIUR, dalla Regione Piemonte e dal Comune di Montanaro Contributi ricevuti anno 2024:
- MIUR € 30.980,91
- REGIONE PIEMONTE € 11.645,28
- Convenzione COMUNE di MONTANARO € 14.240,00